Infedeltà finanziaria: quando una donna nasconde al marito guadagni online di 6.250 euro al mese

3 minutes, 0 seconds Read

L’infedeltà finanziaria, ovvero il nascondere al partner informazioni relative alle proprie finanze, è un fenomeno più diffuso di quanto si possa pensare. Si manifesta quando uno dei coniugi cela spese, entrate o conti bancari, creando una frattura nella fiducia reciproca. Questo comportamento può avere conseguenze devastanti sulla relazione, talvolta paragonabili a quelle di un tradimento sentimentale.​Donna Moderna

Il caso di Francesca: una scoperta sconvolgente

Un esempio emblematico è quello di Francesca, una donna di 55 anni residente a Venezia. La sua storia è stata raccontata da „Donna Moderna“ nel giugno 2021. Tutto ha avuto inizio con l’arrivo di una lettera dell’Agenzia delle Entrate indirizzata al marito. Incuriosita, Francesca ha aperto la comunicazione e ha scoperto che il marito dichiarava redditi molto superiori a quelli da lui sempre riferiti, con importi almeno due volte e mezzo più alti. Quando ha chiesto spiegazioni, l’uomo ha fornito risposte vaghe, accennando a questioni fiscali legate al suo studio da commercialista. Francesca, inizialmente, ha creduto alle sue parole.​Donna Moderna

Tuttavia, approfondendo la questione, ha scoperto che il marito le mentiva sul suo stipendio e, soprattutto, nascondeva più della metà dei guadagni su un conto corrente segreto. Questo comportamento è proseguito per almeno 10 anni. La rivelazione ha portato Francesca ad avviare una causa di separazione, ancora in corso dopo cinque anni. Questo episodio evidenzia come l’infedeltà finanziaria possa minare profondamente la fiducia all’interno di una coppia.​Donna Moderna

Le radici dell’infedeltà finanziaria

Ma perché si arriva a mentire sui soldi all’interno di una relazione? Secondo la psicologa e sessuologa Marinella Cozzolino, presidente dell’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, il patrimonio personale è percepito come qualcosa di estremamente intimo. I propri soldi sono vissuti come qualcosa di privatissimo, simile ai sogni o alle fantasie più personali. Per questo motivo, si tende a non parlarne, arrivando persino a nasconderli.​Donna Moderna

Un sondaggio condotto da Ashley Madison, piattaforma per incontri extraconiugali, ha rilevato che per il 52% delle persone l’infedeltà economica è grave quanto quella sessuale, poiché rappresenta una violazione della fiducia. Nel 12% dei casi, questo tipo di tradimento porta alla fine della relazione. Questi dati sottolineano quanto sia diffuso e deleterio il fenomeno dell’infedeltà finanziaria.​Donna Moderna

Differenze di genere nella gestione delle finanze

Le dinamiche legate all’infedeltà finanziaria possono variare tra uomini e donne. Secondo Ramona Di Muro, psicoterapeuta, giudice onorario e mediatrice familiare, le donne spesso cercano di risparmiare piccole somme per concedersi qualche „regalo“ personale, come scarpe o vestiti, ma la maggior parte è trasparente riguardo al proprio stipendio. Gli uomini, invece, tendono più frequentemente a nascondere finanziamenti, debiti, guadagni o investimenti. Esistono anche coppie che evitano di parlare di soldi a causa di visioni differenti sulla gestione finanziaria, portando a situazioni in cui uno dei partner esclude l’altro dalle decisioni economiche familiari.​Donna Moderna

Quando le donne guadagnano più degli uomini

Un aspetto interessante emerge quando le donne superano gli uomini nei guadagni. Secondo uno studio riportato da „Vanity Fair Italia“ nel luglio 2018, nelle coppie sposate in cui la moglie ha un reddito superiore al marito, entrambi tendono a distorcere la realtà: i mariti esagerano i propri guadagni di circa il 2,9%, mentre le mogli li sottostimano dell’1,5%. Questo comportamento sembra derivare da norme sociali radicate, dove l’uomo è tradizionalmente visto come il principale sostegno economico della famiglia.​Vanity Fair Italia

Conclusione

L’infedeltà finanziaria rappresenta una sfida significativa per molte coppie. La trasparenza e la comunicazione aperta sulle questioni economiche sono fondamentali per mantenere la fiducia reciproca. Affrontare insieme le decisioni finanziarie e condividere informazioni sui guadagni può rafforzare il legame e prevenire incomprensioni che potrebbero minare la stabilità della relazione.​

Fonte: Donna Moderna – Mio marito mi ha mentito per 10 anni sui soldi

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert

Privacy Policy | Terms & Conditions

Phone: 0 596 338 5103 | Email: [email protected]